Valerio Schiuma, Daniele Muscaridale e Matteo Cannazza sono tre giovani di AIPD Matera che all’inizio del 2023 sono stati assunti a tempo determinato presso il Laboratorio […]
E’ stato prorogato per ulteriori tre anni, a partire dal 1° dicembre 2022, l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. La poroga è stata sancita […]
In occasione della Festa degli Innamorati, AIPD rende disponibile online sul suo canale Youtube, per tutta la prossima settimana a partire da martedì 14 febbraio, il […]
E’ in programma per il pomeriggio di lunedì 13 febbraio a Napoli, l’incontro “Progetto di vita. Un percorso da costruire insieme“, organizzato dalla sezione AIPD per […]
Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità“, aggiornata a febbraio 2023, in formato pdf e scaricabile gratuitamente. […]
Proseguono gli stage all’estero per i giovani con sindrome di Down previsti dal progetto “Lavorando per lavorare“, iniziativa finanziata dal programma comunitario Erasmus Plus nell’ambito dell’azione Ka1 […]
Sara Lucente, giovane con sindrome di Down di AIPD Bergamo, mercoledì 1° febbraio ha firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato presso un’importante azienda multinazionale […]
INPS comunica, con il messaggio n° 467 del 1° febbraio 2023, che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la […]
Pubblicata la circolare INPS n° 11, 1 febbraio 2023, “Determinazione per l’anno 2023 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il […]