COMUNICATO STAMPA
12 ottobre – Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down
AIPD Potenza in piazza a Potenza, Bella, Tolve, Atena Lucana ed Episcopia con “Up-With-Down”: se puoi pensarlo, puoi farlo!
Il 12 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down, l’AIPD – Associazione Italiana Persone Down, lancia “Up-With-Down”, la prima piattaforma dedicata agli aspiranti imprenditori con sindrome di Down.
Uno spazio in cui le loro idee potranno incontrare persone, aziende e realtà pronte a sostenerle, affinché diventino progetti concreti e – perché no – posti di lavoro.
Un modo per dire che l’inclusione può fare un salto in avanti: le persone con sindrome di Down non solo possono lavorare, ma possono dare lavoro.
Anche l’AIPD di Potenza partecipa attivamente a questa giornata speciale e sarà presente nelle piazze di Potenza, Bella, Tolve, Marsicovetere (Villa d’Agri) ed Episcopia, per incontrare i cittadini, distribuire materiale informativo e raccontare storie di autonomia, di talento e di coraggio.
Un’occasione per far conoscere da vicino il messaggio di questa campagna nazionale: “Se puoi pensarlo, puoi farlo”.
Una nuova visione: da inclusi a protagonisti
Il progetto “Up-With-Down” nasce dall’idea di rovesciare uno stereotipo: siamo abituati a pensare le persone con sindrome di Down come soggetti da includere, ma ora vogliamo mostrarle come protagoniste capaci di includere gli altri, creando opportunità e valore.
“Da sempre AIPD lavora per l’inclusione reale, quella che passa attraverso la vita adulta, il lavoro e l’autonomia – sottolinea il presidente dell’AIPD Nazionale, Gianfranco Salbini –. Con questo progetto vogliamo fare un passo oltre: incoraggiare e sostenere chi desidera diventare imprenditore, offrendo strumenti, visibilità e reti di sostegno. Perché aprire un’attività significa realizzare un sogno, ma anche creare spazi di inclusione per gli altri.”
Come funziona la piattaforma
“Up-With-Down – La piattaforma business con più geni” si presenterà in tre fasi:
Dal 10 ottobre, sarà online la pagina “Coming soon” (www.upwithdown.it), dove sarà possibile scoprire il progetto e lasciare il proprio contatto email.
Da novembre, partirà la “Call for Ideas”, in cui le persone con sindrome di Down potranno caricare le proprie proposte imprenditoriali.
Il 1° maggio 2026, in occasione della Festa dei Lavoratori, verrà lanciata la piattaforma definitiva, vetrina nazionale di tutte le idee e punto d’incontro tra creatori e sostenitori.
Un messaggio che parte dal cuore della Basilicata
Nelle piazze di Potenza, Bella, Tolve, Atena Lucana ed Episcopia, i volontari, le famiglie e i ragazzi dell’AIPD Potenza accoglieranno cittadini e curiosi per condividere esperienze e sogni, e per raccontare come anche nella nostra regione ci siano giovani adulti con sindrome di Down che studiano, lavorano, vivono con autonomia e guardano al futuro con fiducia.
“La Basilicata ha una lunga tradizione di solidarietà e di comunità – spiega l’AIPD Potenza – e vogliamo che da qui parta un messaggio chiaro: le persone con sindrome di Down possono essere motore di innovazione e cambiamento sociale. Credere nei loro talenti significa credere in un futuro più giusto e più umano per tutti.”
Una campagna nazionale dal linguaggio nuovo
La comunicazione di “Up-With-Down” prende in prestito il linguaggio e l’estetica di LinkedIn, la piattaforma per eccellenza del mondo del lavoro: un modo per dire che qui non si parla di “lavoretti”, ma di vere professioni e professionalità.
Perché le persone con sindrome di Down sono adulti, cittadini e lavoratori a pieno titolo.
Il progetto fa parte del percorso nazionale “Forma-mentis”, promosso da AIPD Nazionale e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Appuntamento nelle piazze
📍 Potenza – Piazza Mario Pagano
📍 Bella – via Vittorio Emanuele
📍 Tolve – via Nazionale
📍 Atena Lucana – Centro commerciale Diano
📍 Episcopia – piazza San Nicola
🕘 Sabato 12 ottobre, dalle ore 10.00 alle 13.00
I volontari di AIPD Potenza vi aspettano per conoscere da vicino i protagonisti di questa giornata e scoprire insieme che davvero, “Se puoi pensarlo, puoi farlo.



